Ricerca perdite acqua tubazioni e risanamento tubi
Servizi di riparazione tubazioni senza opere murarie
Offriamo un servizio di riparazione tubazioni senza opere murarie a Milano e provincia, utilizzando tecnologie avanzate per intervenire in modo rapido, preciso e non invasivo. Grazie a metodi innovativi come il relining e l’uso di resine speciali, possiamo ripristinare l’integrità delle tubazioni senza la necessità di demolizioni, riducendo tempi e costi di intervento.
Scopri di piùGli altri servizi

Specializzati nel risanamento tubazioni di scarico
Team di professionisti
Grazie a un team di professionisti altamente qualificati e costantemente aggiornati sulle ultime tecnologie del settore, garantiamo interventi precisi, efficaci e duraturi. Ogni progetto è seguito con attenzione da tecnici esperti e specialisti del settore, assicurando un servizio affidabile e su misura per ogni esigenza.
La nostra aziendaUltime notizie
Leggi tutti gli articoli-
Risanamento tubazioni con resina: la soluzione definitiva senza demolizioni
Il risanamento tubazioni con resina rappresenta una delle soluzioni più efficaci e innovative per riparare condotte danneggiate senza demolire muri o pavimenti. Si tratta di una tecnica non invasiva che permette di ripristinare la piena funzionalità dell’impianto dall’interno, evitando costosi interventi di sostituzione e riducendo al minimo i disagi per l’utente.Vediamo nel dettaglio cos’è, come funziona e in quali casi è la scelta migliore.Cos’è il risanamento delle tubazioni con resina?Il risanamento con resina è un sistema di riparazione interna delle tubazioni che consiste nell’applicazione di una guaina flessibile impregnata di resina termoindurente direttamente all’interno del tubo danneggiato. Una volta inserita e fatta aderire alle pareti interne, la resina si indurisce e forma un nuovo rivestimento continuo, resistente e perfettamente sigillato.Questo metodo, noto anche come relining, permette di ricostruire il condotto dall’interno, rendendolo impermeabile e strutturalmente solido, senza doverlo rimuovere o sostituire.I vantaggi del risanamento con resina rispetto alla sostituzione dei tubiRispetto alla sostituzione tradizionale delle tubazioni, il risanamento con resine presenta numerosi vantaggi, sia tecnici che economici:nessuna demolizione: non è necessario rompere pavimenti, pareti o rivestimenti per accedere alle tubazioni;intervento rapido: i lavori si concludono in tempi ridotti, anche in poche ore;risparmio economico: si evitano costi legati a demolizioni e ripristini murari;minimo disagio: si può intervenire senza bloccare l’uso degli ambienti abitati o lavorativi;durabilità: il rivestimento interno in resina garantisce resistenza a corrosione, pressione e agenti chimici;applicazione su diverse superfici: la tecnica si adatta a tubazioni in PVC, ghisa, acciaio o cemento, anche di diametri differenti;compatibilità ambientale: le resine utilizzate sono sicure, atossiche e certificate. Questo approccio è particolarmente indicato in ambito civile, industriale e condominiale, soprattutto dove l'accessibilità alle tubature è complessa o dove si vuole preservare l'integrità degli ambienti esistenti.Come funziona il risanamento tubi con resinaIl processo di risanamento tubazioni con resina si svolge in fasi ben precise, tutte non invasive:Videoispezione preliminareSi effettua un’ispezione con microtelecamere per valutare lo stato della tubazione, identificare il punto del danno e misurare il tratto da trattare.Pulizia interna delle tubazioniLe condotte vengono pulite accuratamente da incrostazioni, detriti o residui, per garantire l’adesione perfetta della resina alle pareti.Inserimento della guaina resinataUna calza flessibile impregnata di resina viene inserita nella tubazione e fatta aderire tramite aria compressa, vapore o acqua in pressione.Indurimento e polimerizzazioneLa resina si indurisce e forma un nuovo strato interno che sigilla completamente fessure, crepe o rotture.Controllo finaleUna seconda videoispezione verifica il risultato e la perfetta tenuta del nuovo rivestimento. Il risultato è una tubazione nuova all’interno della vecchia, pronta a garantire anni di efficienza e sicurezza.Quando è consigliato il risanamento con resinaIl risanamento con resina è consigliato ogni volta che si vogliono evitare demolizioni e sostituzioni integrali delle tubazioni. È particolarmente indicato nei seguenti casi:tubazioni danneggiate da corrosione, crepe o infiltrazioni;condotte incassate in muri, sotto pavimenti o in punti difficilmente accessibili;impianti datati ma ancora strutturalmente recuperabili;colonne di scarico condominiali o impianti di scarico orizzontali;sistemi fognari interrati che non si vogliono scavare. Prima dell’intervento, viene sempre eseguita un’analisi tecnica per valutare la fattibilità dell’intervento e la compatibilità dei materiali esistenti con il sistema di relining.Grimaldi Risanamenti utilizza le tecniche più evolute per il risanamento interno delle tubazioni, offrendo soluzioni su misura per abitazioni, condomini e aziende. Contattaci per una valutazione tecnica!Scopri di più
-
Videoispezione perdita acqua: scopri dove si trova il guasto senza rompere muri o pavimenti
La videoispezione perdita acqua è la soluzione ideale per chi desidera risolvere un problema idraulico in modo rapido, pulito ed efficace, soprattutto quando la perdita non è immediatamente visibile.Individuare una perdita d’acqua nascosta senza dover intervenire con demolizioni è oggi infatti possibile grazie alla videoispezione dell’impianto idrico. Questa tecnica, precisa e non invasiva, consente di esplorare le tubazioni dall’interno, identificando guasti, rotture o ostruzioni senza rompere muri o pavimenti.Cos’è la videoispezione e perché si usa per le perdite d’acquaLa videoispezione è una tecnica diagnostica che prevede l’introduzione di una microtelecamera all’interno delle tubazioni per analizzarne lo stato e individuare eventuali anomalie. È utilizzata per verificare la presenza di perdite d’acqua nascoste, controllare la struttura interna di condotte e scarichi e monitorare lo stato di usura di impianti vecchi o danneggiati.Questa tecnologia si rivela particolarmente efficace nei casi in cui non sia possibile localizzare con precisione la perdita dall’esterno o quando si desidera evitare demolizioni invasive.Quando è utile fare una videoispezione per perdita acquaLa videoispezione dell’impianto idrico è consigliata ogni volta che si sospetta una perdita occulta o si manifestano anomalie nell’impianto idraulico. Tra i principali segnali che rendono utile questo tipo di indagine:comparsa di macchie di umidità su muri o soffitti;puzza persistente proveniente dagli scarichi;presenza di muffa o rigonfiamenti nei rivestimenti;rumori di scorrimento d’acqua anche con impianto chiuso;perdita di pressione nell’impianto idrico;bollette anomale dovute a consumi non giustificati. È particolarmente indicata per abitazioni private, condomini, attività commerciali o edifici pubblici dove è importante ridurre al minimo i disagi dell’intervento.Come funziona la videoispezione di una perdita idricaL’intervento di videoispezione si svolge in modo semplice, veloce e completamente non invasivo. Le principali fasi operative sono:Accesso alle tubazioniSi individua un punto di accesso, come un pozzetto, un tappo di ispezione o una curva dell’impianto.Inserimento della microtelecameraUna sonda flessibile dotata di telecamera ad alta definizione viene introdotta all’interno della tubazione da analizzare.Ispezione visiva in tempo realeLe immagini vengono trasmesse su un monitor, consentendo al tecnico di identificare eventuali rotture, crepe, occlusioni o corrosioni.Registrazione e reportL’intera ispezione può essere registrata e, al termine, viene prodotto un report dettagliato utile per pianificare l’intervento di riparazione o risanamento.La telecamera, grazie alla sua mobilità e alla visione a 360°, consente una mappatura completa dello stato interno delle condotte, anche in tratti curvi o difficilmente accessibili.I vantaggi della videoispezione rispetto ai metodi tradizionaliLa videoispezione offre numerosi vantaggi rispetto alle tecniche di ricerca perdite tradizionali:nessuna demolizione: non è necessario rompere muri, piastrelle o pavimenti per localizzare il guasto;diagnosi precisa: consente di individuare con esattezza il punto danneggiato, riducendo i margini di errore;tempi rapidi: l’ispezione può essere effettuata in poche ore, senza interrompere la normale attività dell’edificio;costi contenuti: l’assenza di opere murarie limita i costi totali dell’intervento;valido per diversi impianti: adatta per condotte in PVC, ghisa, cemento e altri materiali, sia in ambito civile che industriale;supporto alla riparazione: la videoispezione può essere il primo passo verso un intervento di risanamento interno delle tubazioni, come il relining. Sospetti una perdita d’acqua ma non vuoi affrontare demolizioni costose? Con la videoispezione per la ricerca perdita acqua puoi scoprire esattamente dove si trova il guasto e programmare un intervento mirato.Contatta Grimaldi Risanamenti per ricevere una consulenza tecnica e risolvere il problema in modo rapido e definitivo.Scopri di più
-
Riparazione tubi dall’interno: come risolvere senza rompere muri e pavimenti
La riparazione dei tubi dall’interno è una tecnica moderna ed efficace che consente di intervenire sulle tubazioni danneggiate senza demolire muri o pavimenti. Una soluzione rapida, pulita e duratura, ideale per impianti domestici, condominiali o industriali dove la sostituzione tradizionale delle tubazioni comporterebbe disagi elevati e costi importanti.Scopri come funziona il sistema, quando può essere applicato e quali vantaggi offre rispetto agli interventi tradizionali di riparazione o sostituzione.Cos’è la riparazione dei tubi dall’interno e quando è utileLa riparazione dei tubi dall’interno è un intervento di risanamento non distruttivo che permette di ripristinare la funzionalità delle tubazioni esistenti senza doverle rimuovere o sostituire fisicamente. Viene applicata direttamente dall’interno della condotta, con l’ausilio di tecnologie come la videoispezione e l’introduzione di materiali polimerici o guaine resinose.È particolarmente utile quando:le tubazioni sono collocate sotto pavimenti, muri o strutture difficilmente accessibili;è necessario evitare demolizioni in ambienti abitati o delicati (es. ospedali, alberghi, uffici, scuole);si vuole intervenire rapidamente su impianti datati, senza sostituire l’intera rete idraulica;si deve contenere il costo e l’impatto dell’intervento, evitando opere murarie.I vantaggi della riparazione tubazioni dall’internoRispetto ai metodi tradizionali, la riparazione dall’interno delle tubature offre numerosi benefici, sia in termini economici che logistici:nessuna demolizione: si evita di rompere pareti, pavimenti o rivestimenti;tempi ridotti: l’intervento si completa in poche ore o giornate, a seconda della complessità;minimo disagio: le attività quotidiane possono continuare senza interruzioni significative;soluzione duratura: i materiali utilizzati creano una nuova superficie interna resistente a usura, corrosione e pressione;adattabilità: può essere applicata a diversi materiali (PVC, ghisa, acciaio, cemento) e diametri di tubazione;intervento mirato: grazie alla videoispezione preliminare, si individua con precisione l’area danneggiata prima di procedere.Come funziona la riparazione dall’internoIl procedimento di riparazione tubi dall’interno prevede più fasi, tutte eseguite senza scavi o rimozioni murarie:Ispezione con microtelecameraSi effettua una videoispezione per verificare le condizioni interne della tubazione e localizzare con precisione danni, crepe, occlusioni o corrosioni.Pulizia interna del tuboLa condotta viene pulita meccanicamente o con getti d’acqua ad alta pressione per rimuovere detriti, incrostazioni e residui.Inserimento del materiale di risanamentoSi introduce nel tubo una guaina flessibile impregnata di resina termoindurente o un altro materiale plastico, che aderisce perfettamente alle pareti interne.Indurimento e sigillaturaIl materiale viene fatto aderire e poi indurire, creando un rivestimento interno continuo che sigilla ogni perdita e ripristina l’integrità strutturale del tubo.Questa tecnica prende il nome di relining, ed è una delle più efficaci nel campo del risanamento non invasivo delle tubazioni.In quali casi si può intervenire con questa tecnicaLa riparazione dei tubi dall’interno può essere eseguita su diverse tipologie di impianti, purché le condizioni iniziali delle tubazioni lo consentano. È indicata per impianti di scarico di acque nere e grigie, colonne di scarico condominiali, condotte fognarie, tubazioni interrate o incassate, tubi danneggiati da corrosione, infiltrazioni, crepe o piccoli cedimenti e reti di distribuzione idrica non in pressione o con pressioni controllate.La fattibilità dell’intervento viene sempre valutata attraverso una fase preliminare di analisi e videoispezione, necessaria per determinare lo stato delle tubazioni e l’idoneità alla riparazione interna.Affidati a professionisti specializzati nella riparazione tubi dall’interno: Grimaldi Risanamenti esegue interventi rapidi e non invasivi su impianti civili, condominiali e industriali, senza demolizioni. Contattaci per una consulenza.Scopri di più
