Ricerca perdite acqua tubazioni e risanamento tubi
Servizi di riparazione tubazioni senza opere murarie
Offriamo un servizio di riparazione tubazioni senza opere murarie a Milano e provincia, utilizzando tecnologie avanzate per intervenire in modo rapido, preciso e non invasivo. Grazie a metodi innovativi come il relining e l’uso di resine speciali, possiamo ripristinare l’integrità delle tubazioni senza la necessità di demolizioni, riducendo tempi e costi di intervento.
Scopri di piùGli altri servizi

Specializzati nel risanamento tubazioni di scarico
Team di professionisti
Grazie a un team di professionisti altamente qualificati e costantemente aggiornati sulle ultime tecnologie del settore, garantiamo interventi precisi, efficaci e duraturi. Ogni progetto è seguito con attenzione da tecnici esperti e specialisti del settore, assicurando un servizio affidabile e su misura per ogni esigenza.
La nostra aziendaUltime notizie
Leggi tutti gli articoli-
Quando i cattivi odori dalle tubature non sono solo un fastidio
Avere cattivi odori che provengono dalle tubature non significa solo sopportare una situazione spiacevole in casa o in azienda: spesso si tratta del campanello d’allarme di un problema più serio che riguarda l’impianto idraulico o la rete fognaria. Ignorare il fenomeno può peggiorare la situazione, portando a danni strutturali, perdite o addirittura a rischi per la salute. Per questo è fondamentale capire da dove arrivano i cattivi odori e intervenire con soluzioni efficaci e durature.Le cause nascoste dei cattivi odori nelle tubatureI cattivi odori dalle tubature possono avere diverse origini, alcune semplici da risolvere, altre invece più complesse. Tra le cause più comuni troviamo:residui organici e accumuli di sporco: resti di cibo, capelli, saponi e detersivi che si depositano nelle tubature creando fermentazioni e cattivi odori;sifoni asciutti o danneggiati: il sifone dovrebbe trattenere l’acqua e impedire la risalita di gas fognari, se è vuoto o difettoso, i cattivi odori passano liberamente;tubazioni usurate o con microfessure: crepe e lesioni nelle condotte possono permettere la fuoriuscita di liquami e il ristagno che causa cattivo odore;problemi alla fognatura: ostruzioni, malfunzionamenti o scarichi non correttamente collegati possono generare odori persistenti.Capire la vera causa è il primo passo per risolvere in modo definitivo il problema.Come risalire alla causa con le giuste tecnologieIndividuare l’origine dei cattivi odori nelle tubature non è sempre semplice e spesso non basta una semplice ispezione visiva. Per questo oggi si utilizzano tecnologie avanzate, non invasive e di grande precisione, che permettono di capire rapidamente da dove proviene il problema. Tra gli strumenti più efficaci ci sono:fumogeni traccianti: rilasciano un fumo completamente atossico all’interno delle condotte e consentono di evidenziare in modo immediato eventuali punti di dispersione, come microfessure o collegamenti difettosi;microcamere e sistemi di videoispezione: grazie alle dimensioni ridotte e all’alta definizione, permettono di esplorare anche tratti di tubazione difficili da raggiungere e di rilevare crepe, incrostazioni o ostruzioni;strumenti di rilevamento gas: segnalano la presenza di fuoriuscite e anomalie invisibili a occhio nudo, aiutando a localizzare perdite occulte o malfunzionamenti dell’impianto.Queste tecnologie non richiedono demolizioni, riducono tempi e costi di intervento e soprattutto consentono di intervenire con una soluzione mirata e duratura, eliminando i cattivi odori alla radice.Soluzioni su misura: dal lavaggio all’interno dei tubi al reliningUna volta identificata la causa dei cattivi odori, si può intervenire in modo mirato. Le principali soluzioni includono:lavaggio e disincrostazione interna dei tubi: rimuove depositi e incrostazioni che causano ristagni e cattivi odori;riparazione localizzata: in caso di microfessure o piccoli guasti si può intervenire in punti specifici senza dover sostituire l’intera tubazione;relining: una tecnologia innovativa che permette di risanare le tubazioni dall’interno senza demolizioni - consiste nell’applicazione di una resina che crea una nuova “guaina” impermeabile, eliminando infiltrazioni, crepe e di conseguenza i cattivi odori.Grimaldi Risanamenti: eliminiamo gli odori agendo sulla causa realeGrimaldi Risanamenti è specializzata nel risolvere i problemi legati a cattivi odori dalle tubature in modo definitivo. Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate come videoispezioni, traccianti e relining, interveniamo non solo sui sintomi ma soprattutto sulla causa.Con un team di esperti e un approccio mirato, offriamo soluzioni personalizzate sia per privati che per aziende, restituendo comfort e sicurezza agli ambienti.Se stai convivendo con cattivi odori provenienti dalle tubature, non rimandare: contatta Grimaldi Risanamenti e risolvi il problema in modo definitivo.Scopri di più
-
Relining tubi scarico: riparazione senza demolizioni rapida ed efficace
Scoprire un guasto o un malfunzionamento agli scarichi può creare grandi disagi, soprattutto se si pensa alle demolizioni necessarie per sostituire le tubazioni danneggiate. Oggi, però, esiste una soluzione innovativa che consente di intervenire in maniera rapida e non invasiva: il relining dei tubi di scarico. Questa tecnica rappresenta un’alternativa moderna alla sostituzione completa delle tubazioni e permette di riportare l’impianto a piena funzionalità senza opere murarie.Vediamo insieme cos’è il relining, come funziona e in quali casi può essere la soluzione ideale.Cos’è il relining dei tubi di scaricoIl relining è una tecnologia di risanamento non distruttivo delle tubazioni. Invece di sostituire fisicamente i tubi deteriorati, si applica un rivestimento interno in resina che crea una nuova condotta perfettamente impermeabile. In pratica, all’interno del tubo esistente viene formata una sorta di “guaina” continua che ne ripristina le prestazioni, senza bisogno di rompere pavimenti, muri o rivestimenti.Questo metodo viene impiegato soprattutto negli scarichi di cucine, bagni, condotte fognarie e collettori pluviali, quando si verificano problemi come crepe, perdite o occlusioni ricorrenti.I vantaggi del relining per gli scarichiScegliere il relining rispetto alla sostituzione tradizionale dei tubi comporta numerosi benefici:nessuna demolizione: non è necessario rompere muri o pavimenti, evitando disagi e costi extra per ripristini murari;rapidità di intervento: i lavori richiedono tempi molto più brevi rispetto a una sostituzione tradizionale;durata nel tempo: la nuova guaina in resina è resistente e garantisce lunga vita all’impianto;compatibilità universale: può essere applicato a diverse tipologie di tubazioni, dagli scarichi domestici alle condotte più grandi;intervento ecologico: riduce i rifiuti da demolizione e sfrutta materiali che rispettano le normative in tema di sicurezza e ambiente.Come funziona il relining di uno scaricoIl procedimento di relining si sviluppa in più fasi:videoispezione preliminare: tramite telecamere a sonda si individua il problema e si valuta lo stato interno dei tubi;pulizia della tubazione: viene eseguita una spazzolatura o idrolavaggio per rimuovere incrostazioni, calcare e residui;applicazione della resina: con sistemi a spruzzo o a guaina impregnata, la resina viene applicata lungo la superficie interna della tubazione;indurimento e verifica: la resina si solidifica creando un rivestimento continuo, che viene poi controllato con una seconda videoispezione.In questo modo, lo scarico torna a funzionare come nuovo senza bisogno di sostituzioni invasive.Quando è consigliato il relining degli scarichiIl relining è la soluzione ideale in tutte quelle situazioni in cui:ci sono perdite d’acqua localizzate ma i tubi non sono completamente compromessi;si verificano occlusioni frequenti dovute a crepe o deformazioni interne;le tubazioni si trovano sotto pavimenti pregiati o all’interno di muri difficilmente accessibili;si desidera un intervento rapido e definitivo senza i disagi dei lavori edili.Grimaldi Risanamenti: specialisti nel relining di tubazioni di scaricoAffidarsi a professionisti è fondamentale per garantire un risultato duraturo. Grimaldi Risanamenti è specializzata nel relining di tubi di scarico e nel risanamento di condotte idriche e fognarie, offrendo soluzioni personalizzate e certificate. Grazie a tecnologie all’avanguardia e a un team esperto, ogni intervento viene eseguito in tempi rapidi e senza demolizioni, restituendo agli impianti efficienza e sicurezza.Se hai notato problemi nei tuoi scarichi, scopri come il relining può risolverli in modo efficace e non invasivo. Contatta Grimaldi Risanamenti per una consulenza e un sopralluogo tecnico.Scopri di più
-
Risanamento tubazioni con resina: la soluzione definitiva senza demolizioni
Il risanamento tubazioni con resina rappresenta una delle soluzioni più efficaci e innovative per riparare condotte danneggiate senza demolire muri o pavimenti. Si tratta di una tecnica non invasiva che permette di ripristinare la piena funzionalità dell’impianto dall’interno, evitando costosi interventi di sostituzione e riducendo al minimo i disagi per l’utente.Vediamo nel dettaglio cos’è, come funziona e in quali casi è la scelta migliore.Cos’è il risanamento delle tubazioni con resina?Il risanamento con resina è un sistema di riparazione interna delle tubazioni che consiste nell’applicazione di una guaina flessibile impregnata di resina termoindurente direttamente all’interno del tubo danneggiato. Una volta inserita e fatta aderire alle pareti interne, la resina si indurisce e forma un nuovo rivestimento continuo, resistente e perfettamente sigillato.Questo metodo, noto anche come relining, permette di ricostruire il condotto dall’interno, rendendolo impermeabile e strutturalmente solido, senza doverlo rimuovere o sostituire.I vantaggi del risanamento con resina rispetto alla sostituzione dei tubiRispetto alla sostituzione tradizionale delle tubazioni, il risanamento con resine presenta numerosi vantaggi, sia tecnici che economici:nessuna demolizione: non è necessario rompere pavimenti, pareti o rivestimenti per accedere alle tubazioni;intervento rapido: i lavori si concludono in tempi ridotti, anche in poche ore;risparmio economico: si evitano costi legati a demolizioni e ripristini murari;minimo disagio: si può intervenire senza bloccare l’uso degli ambienti abitati o lavorativi;durabilità: il rivestimento interno in resina garantisce resistenza a corrosione, pressione e agenti chimici;applicazione su diverse superfici: la tecnica si adatta a tubazioni in PVC, ghisa, acciaio o cemento, anche di diametri differenti;compatibilità ambientale: le resine utilizzate sono sicure, atossiche e certificate. Questo approccio è particolarmente indicato in ambito civile, industriale e condominiale, soprattutto dove l'accessibilità alle tubature è complessa o dove si vuole preservare l'integrità degli ambienti esistenti.Come funziona il risanamento tubi con resinaIl processo di risanamento tubazioni con resina si svolge in fasi ben precise, tutte non invasive:Videoispezione preliminareSi effettua un’ispezione con microtelecamere per valutare lo stato della tubazione, identificare il punto del danno e misurare il tratto da trattare.Pulizia interna delle tubazioniLe condotte vengono pulite accuratamente da incrostazioni, detriti o residui, per garantire l’adesione perfetta della resina alle pareti.Inserimento della guaina resinataUna calza flessibile impregnata di resina viene inserita nella tubazione e fatta aderire tramite aria compressa, vapore o acqua in pressione.Indurimento e polimerizzazioneLa resina si indurisce e forma un nuovo strato interno che sigilla completamente fessure, crepe o rotture.Controllo finaleUna seconda videoispezione verifica il risultato e la perfetta tenuta del nuovo rivestimento. Il risultato è una tubazione nuova all’interno della vecchia, pronta a garantire anni di efficienza e sicurezza.Quando è consigliato il risanamento con resinaIl risanamento con resina è consigliato ogni volta che si vogliono evitare demolizioni e sostituzioni integrali delle tubazioni. È particolarmente indicato nei seguenti casi:tubazioni danneggiate da corrosione, crepe o infiltrazioni;condotte incassate in muri, sotto pavimenti o in punti difficilmente accessibili;impianti datati ma ancora strutturalmente recuperabili;colonne di scarico condominiali o impianti di scarico orizzontali;sistemi fognari interrati che non si vogliono scavare. Prima dell’intervento, viene sempre eseguita un’analisi tecnica per valutare la fattibilità dell’intervento e la compatibilità dei materiali esistenti con il sistema di relining.Grimaldi Risanamenti utilizza le tecniche più evolute per il risanamento interno delle tubazioni, offrendo soluzioni su misura per abitazioni, condomini e aziende. Contattaci per una valutazione tecnica!Scopri di più
