
Relining tubi scarico: riparazione senza demolizioni rapida ed efficace

Scoprire un guasto o un malfunzionamento agli scarichi può creare grandi disagi, soprattutto se si pensa alle demolizioni necessarie per sostituire le tubazioni danneggiate. Oggi, però, esiste una soluzione innovativa che consente di intervenire in maniera rapida e non invasiva: il relining dei tubi di scarico. Questa tecnica rappresenta un’alternativa moderna alla sostituzione completa delle tubazioni e permette di riportare l’impianto a piena funzionalità senza opere murarie.
Vediamo insieme cos’è il relining, come funziona e in quali casi può essere la soluzione ideale.
Cos’è il relining dei tubi di scarico
Il relining è una tecnologia di risanamento non distruttivo delle tubazioni. Invece di sostituire fisicamente i tubi deteriorati, si applica un rivestimento interno in resina che crea una nuova condotta perfettamente impermeabile. In pratica, all’interno del tubo esistente viene formata una sorta di “guaina” continua che ne ripristina le prestazioni, senza bisogno di rompere pavimenti, muri o rivestimenti.
Questo metodo viene impiegato soprattutto negli scarichi di cucine, bagni, condotte fognarie e collettori pluviali, quando si verificano problemi come crepe, perdite o occlusioni ricorrenti.
I vantaggi del relining per gli scarichi
Scegliere il relining rispetto alla sostituzione tradizionale dei tubi comporta numerosi benefici:
- nessuna demolizione: non è necessario rompere muri o pavimenti, evitando disagi e costi extra per ripristini murari;
- rapidità di intervento: i lavori richiedono tempi molto più brevi rispetto a una sostituzione tradizionale;
- durata nel tempo: la nuova guaina in resina è resistente e garantisce lunga vita all’impianto;
- compatibilità universale: può essere applicato a diverse tipologie di tubazioni, dagli scarichi domestici alle condotte più grandi;
- intervento ecologico: riduce i rifiuti da demolizione e sfrutta materiali che rispettano le normative in tema di sicurezza e ambiente.
Come funziona il relining di uno scarico
Il procedimento di relining si sviluppa in più fasi:
- videoispezione preliminare: tramite telecamere a sonda si individua il problema e si valuta lo stato interno dei tubi;
- pulizia della tubazione: viene eseguita una spazzolatura o idrolavaggio per rimuovere incrostazioni, calcare e residui;
- applicazione della resina: con sistemi a spruzzo o a guaina impregnata, la resina viene applicata lungo la superficie interna della tubazione;
- indurimento e verifica: la resina si solidifica creando un rivestimento continuo, che viene poi controllato con una seconda videoispezione.
In questo modo, lo scarico torna a funzionare come nuovo senza bisogno di sostituzioni invasive.
Quando è consigliato il relining degli scarichi
Il relining è la soluzione ideale in tutte quelle situazioni in cui:
- ci sono perdite d’acqua localizzate ma i tubi non sono completamente compromessi;
- si verificano occlusioni frequenti dovute a crepe o deformazioni interne;
- le tubazioni si trovano sotto pavimenti pregiati o all’interno di muri difficilmente accessibili;
- si desidera un intervento rapido e definitivo senza i disagi dei lavori edili.
Grimaldi Risanamenti: specialisti nel relining di tubazioni di scarico
Affidarsi a professionisti è fondamentale per garantire un risultato duraturo. Grimaldi Risanamenti è specializzata nel relining di tubi di scarico e nel risanamento di condotte idriche e fognarie, offrendo soluzioni personalizzate e certificate. Grazie a tecnologie all’avanguardia e a un team esperto, ogni intervento viene eseguito in tempi rapidi e senza demolizioni, restituendo agli impianti efficienza e sicurezza.
Se hai notato problemi nei tuoi scarichi, scopri come il relining può risolverli in modo efficace e non invasivo. Contatta Grimaldi Risanamenti per una consulenza e un sopralluogo tecnico.